Consulta per l'Ambiente di Vigevano

La Consulta per l'Ambiente e Tutela del Paesaggio è una istituzione interna al Comune di Vigevano, prevista nello "Statuto del Comune di Vigevano" art.45 comma 3, con modalità e caratteristiche di gestione specificate nel "Regolamento sui diritti di partecipazione del cittadino" art. 6, 11 e 12, approvato il con delibera nr. 42 il 14/06/2001.

Fu concretamente costituita solo il 7 ottobre 2010, a seguito di una accesa richiesta da parte di Vigevano Sostenibile, attraverso una Lettera aperta al Sindaco - a quel tempo Cotta Ramusino.

Come descritto nella pagina dedicata in www.comune.vigevano.pv.it, la Consulta è
"un organismo consultivo chiamato ad esprimere pareri non vincolanti e/o proposte nelle materie ambientali, energetiche ed ecologiche per migliorare l'ambiente e salvaguardare il nostro patrimonio di risorse naturali", nonché 
"una sede di confronto di idee, di comunicazione e di scambio di informazioni sulla tutela dell'ambiente, sulla promozione di comportamenti ecologicamente sostenibili, sull'educazione dei ragazzi a un uso responsabile delle risorse."

Vigevano Sostenibile è una delle organizzazioni rappresentate, mantenendo tra l'altro una significativa presenza nel consiglio direttivo. Le altre organizzazioni sono: Italia Nostra, Legambiente - Circolo "Il Colibrì", W.W.F. Lodigiano Pavese, L.I.P.U., Slow Food Vigevano e Lomellina, Amici in Bici, Amanti del Ticino "i Tisinatt", Confederazione Italiana Agricoltori - Vigevano.

I verbali delle riunioni sono disponibili a questo indirizzo:


Come pubblicamente dichiarato sul sito del Comune:

"La Consulta per l'ambiente si riunisce una volta al mese  
ma può essere convocata anche per sedute straordinarie."

Tuttavia è possibile notare che la frequenza delle convocazioni dal 2010 è stata estremamente scarsa, anche ignorando le numerose necessità per sedute straordinarie, che si sono presentate spesso in questi anni.

Vigevano Sostenibile si fa carico di  contrastare questa inerzia e di garantire che la Consulta sia uno strumento di partecipazione attiva per ogni cittadino, offrendo a tutti l'opportunità di esservi rappresentati.

Nessun commento: