Una vera assurdità, che lascia sconcertate tutte le associazioni e istituzioni ambientaliste, inclusa Vigevano Sostenibile che da anni è impegnata nella educazione ambientale con propri interventi diretti, nelle scuole locali.
Mentre ANP e ENI pubblicano orgogliosamente il loro annuncio qui e qui, numerosi attivisti, ma anche semplici però assennati osservatori, commentano criticamente questo accordo.
Ad esempio in:
-
qualenergia.it
... che offre anche una propria edizione del dossier Legambiente ENI Enemy of the planet - altreconomia.it - che riporta una intervista ad ANP
- legambiente e teachers for future ita - con numerosi interventi sul loro gruppo FB
- italiaclima.org
- ... e molti altri
Certo è che la posta è molto alta: tutti sanno quanto sia importante accaparrarsi l'imprinting delle nuove generazioni, per plasmarle ai valori della propria convenienza. Un bel risultato per ENI, al costo risibile di qualche lezione gratuita di catechismo.
La stessa pagina della petizione, dove vi invitiamo a contribuire con una firma, elenca alcune delle numerose denunce a carico di ENI per il suo comportamento di "campione" della energia fossile e della cattiva informazione.
Vi invitiamo quindi non solo a contribuire ora con una firma alla petizione, ma anche a contrastare in futuro ogni eventuale proposta didattica di ENI nel nostra territorio, sia che siate studenti o - a maggior ragione - insegnanti o dirigenti scolastici.
Vigevano Sostenibile si riconferma disponibile a fornire formazione presso le scuole a titolo gratuito, con passione, competenza e senza interessi privati.
Nessun commento:
Posta un commento