sabato 30 marzo 2019

"Luna Park" Parri: 8 nuovi anatroccoli ... superstiti

Ripubblichiamo il post di una vigevanese dalla pagina FB Salviamo il Parco Parri, al fine di salvarlo dagli oscuri meandri dei 'post precedenti' di Facebook, luogo dove tutto si dice e tutto si dimentica.
Leggo l'articolo sull'Informatore di questa settimana: "La notizia buona è che nei giorni scorsi sono nati 8 anatroccoli che ora sguazzano allegramente nel laghetto..."

Non è per demolire questa visione fiabesca ...

ma è giusto sapere come stanno realmente le cose.

La scorsa settimana sono state RIPULITE le rive del laghetto (sicuri che il Comune abbia dato il permesso?). Piccoli arbusti e rovi che costituivano DA SEMPRE riparo, rifugio e tana per le anatre e le oche. Miracolosamente durante questa operazione si sono accorti che qualcosa si muoveva in mezzo a un cespuglio (ero presente): una mamma anatra che nonostante fosse terrorizzata dalle motoseghe e decespugliatori, non voleva saperne di abbandonare la cova.
Il suo piccolo rifugio è stato casualmente risparmiato. Dopo due giorni sono nati undici anatroccoli.

NON AVENDO PIÙ ALCUN TIPO DI RIPARO
il giorno dopo erano già nove e poi sette.

NON ERANO PER NIENTE ALLEGRI, NE' LORO NE' LA MAMMA ANATRA. Le cornacchie sono molto ghiotte di uova e piccoli volatili e ora hanno terreno aperto per attaccare. (Spero che qualche buon'anima li abbia presi con la mamma e portati in un rifugio, perché ora non si vedono più né anatre né piccoli..)

Il Parco Parri ormai da alcuni anni è un LUNA PARK. Non chiamiamolo più giardino pubblico.

Ora è frequentato solo da famiglie con bambini, purtroppo molti dei quali ineducati nei confronti dell'ambiente. Non è più un giardino. Nessuno si occupa dello spazio verde, anzi di verde in realtà non ce n'è proprio più. È davvero desolante.

Dopo l'installazione del chiosco all'inizio degli anni 2000 nel corso degli anni le condizioni sono andate piano piano peggiorando. Una volta era un giardino frequentato da persone amanti della tranquillità, del verde, dell'ambiente.
Gli alberi tuttavia non sono mai stati curati, né potati. Sono stati tagliati moltissimi alberi ad alto fusto e alberelli. Ripiantati pochissimi e anche questi, mai curati.
Lo scorso anno hanno piantato otto pioppi. Ne sono sopravvissuti due, forse.

Possibile che tra Comune, Gestore, Cooperative, ecc.. a nessuno venga in mente di bagnare e curare i nuovi alberi? Soldi buttati al vento...

Continuo a leggere: "L'erba a dire il vero era sparita subito dopo qualche mese dall'installazione delle giostre"
BEH, meno male che qualcuno lo riconosce!!!

Nello spazio del "Mini Golf" hanno buttato ghiaietta. Nello spazio dei "trampolini" ora c'è terra battuta, ecc...
Gli impianti di irrigazione non funzionano. Solo due panchine e un vialetto sono quotidianamente bagnati da un impianto rotto. Chissà magari spunteranno germogli alle panchine..

INSOMMA DICIAMOLA COM'È. NESSUNO È INTERESSATO A PRENDERSI CURA DI QUELLO CHE È NATO PER ESSERE UN PARCO.
PREFERIREI VEDERLO CHIUSO DEFINITIVAMENTE PIUTTOSTO CHE MALTRATTATO OGNI GIORNO

Rabbrividisco quando leggo che presto verranno apportati miglioramenti. Non basta seminare e piantare, bisogna CURARE, ANNAFFIARE, PROTEGGERE e finché È UN LUOGO COMMERCIALE di miglioramenti non se ne vedranno.

LUNA PARK non è compatibile con PARCO.

Nessun commento: