venerdì 28 aprile 2017

Glossario ecologico - A cura di Vigevano Sostenibile


Di seguito il link al documento preparato dal prof. Marco Savini di Vigevano Sostenibile e da altri VSsini impenitenti!

Consultare un glossario è come leggere un romanzo storico (che però guarda al futuro). Prova a scorrerlo senza uno scopo preciso. Si fanno incontri inattesi tra parola e scienza, tra lingua cultura e società. Vai alla lettera S e trovi il concetto, oggi abusato, di sostenibilità, vai alla B e trovi biodiversità, un calco linguistico dall’inglese che forse avrebbe dovuto chiamarsi “biovarietà”, così come i limiti dello sviluppo (limits of growth), doveva tradursi “limiti alla crescita”, perché “crescita” è un aumento “quantitativo”, mentre “sviluppo” è un miglioramento “qualitativo”. Vai alla C e trovi circolazione termoalina che anche noi non conoscevamo e speriamo non diventi come lo scioglimento del permafrost oggetto di articoli allarmati sulla stampa futura. Perché, l’abbiamo riscoperto, i tempi dell’uomo non sono i tempi della natura...

Link al file pdf scaricabile: https://drive.google.com/open?id=0B0f_KpZZGnPDTnh5aUNDZVl1cDA


Bibliografia minima
Franco Berrino, Il cibo dell’uomo, Milano, Franco Angeli, 2015
Lester R. Brown, Economia e ambiente: la sfida del terzo millennio, Bologna, EMI, 2005
Marcello Buiatti, Le biotecnologie, Bologna, Il Mulino, 2001
Guido Chelazzi, L’impronta originale. Storia naturale della colpa ecologica, Torino, Einaudi, 2013
Barry Commoner, Il cerchio da chiudere, Milano, Garzanti, 1972-1986
Papa Francesco, Laudato si’. Lettera enciclica sulla cura della casa comune, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2015
MIT, I limiti dello sviluppo, Milano, Mondadori, 1974-2006
Luca Mercalli, Prepariamoci, Milano, Chiarelettere, 2013
Antonio Navarra, Andrea Pinchera, Il clima, Bari, Laterza, 2002
Carlo Petrini, Terra madre, Firenze, Giunti, 2009
Enzo Tiezzi, Tempi storici, tempi biologici, Milano, Garzanti, 1984-1987
Mario Tozzi, Il grande libro della Terra, Novara, De Agostini, 2008
Guido Viale, La civiltà del riuso: riparare, riutilizzare, ridurre, Roma, Bari, Laterza, 2011
Edward O. Wilson, La diversità della vita, Milano, Rizzoli, 2009
Worldwatch Institute, Rapporto sul nostro pianeta, Torino, Petrini, annuale.

Più una discreta quantità di articoli e siti la cui citazione completa è improponibile.

Nessun commento: