Quale futuro urbanistico per Vigevano?
“Vigevano città d’arte, bella e vivibile o città dormitorio?”
I relatori, arch. Luciano Saino e dott. Giovanni Molina, hanno illustrato la condizione non certo invidiabile del Verde Cittadino vigevanese, vittima di una ormai pluriennale politica orientata alla cementificazione e sostanzialmente indifferente alle necessità dell'equilibrio ecologico generale.
L'analisi condotta dai relatori ci ha condotto attraverso l'osservazione, oggettiva e quindi impietosa, della drammatica e cronica insufficienza di spazi verdi in città, ben al di sotto delle percentuali pro-capite prescritte dai regolamenti.
Parliamo di effettivi 2,17 mq/abitante contro i 6,13 mendacemente dichiarati nel PGT di Vigevano e i 9 generalmente considerati ottimali.
Pubblichiamo qui, come breve serie di post, le riflessioni presentate da Luciano Saino:
- 1. Considerazioni generali
- 2. La situazione a Vigevano
- 3. Consistenza del Verde Pubblico a Vigevano
- 4. Le reti ecologiche urbane
- 5. Proposte per il rafforzamento delle reti ecologiche
- 6. Proposte per incrementare la superficie dei parchi urbani
Nessun commento:
Posta un commento