Dal Convegno sul Verde Pubblico del marzo 2015:
"Quale futuro urbanistico per Vigevano? “Vigevano città d’arte, bella e vivibile o città dormitorio?”
Un estratto dalle riflessioni dell'arch. Luciano Saino
Quinta parte - Proposte per il rafforzamento delle reti ecologiche
Nel lavoro sono stati rappresentati i viali con doppia o semplice alberatura da cui si può facilmente dedurre che la presenza di vegetazione ad alto fusto in forma lineare lungo strada è carente ed in cattive condizioni.
Le indicazioni che vengono fornite per rimediare al grave stato di carenza sono evidenziate su apposita tavola, si tratta di:
1) Creazione di una rete esterna con realizzazione di una doppia alberatura lungo la circonvallazione nord di recente completamento (il cosiddetto IV e V lotto) in quanto ciò che è stato realizzato è insignificante come dimensionamento ed insufficiente come funzione.
2) Creazione di una rete intermedia con sostituzione dell'alberatura lungo i viali Leopardi e Petrarca in quanto il tipo di essenze a dimora è idoneo a svolgere funzioni di decoro urbano (se ben mantenuto) ma non presenta caratteristiche per svolgere funzioni di tipo ecologico-naturalistico; intervento migliorativo delle essenze presenti lungo il Viale dei Mille, che si trovano in uno stato di manutenzione carente; messa a dimora di nuove essenze nella prosecuzione di Via Togliatti oltre il cavalcavia Gioia sino al Viale Agricoltura ;
3) Creazione di una nuova rete interna con realizzazione di doppia alberatura lungo i viali di circonvallazione interna di Viale Argentina, Di Vittorio e Brodolini ;
4) Completamento del percorso urbano con alberatura della prima parte del corso Milano (distrutta circa 50 anni fa), collegamento con il Corso Cavour, Corso Garibaldi, Piazzale Fiera e Parco Parri.
In questo modo si verrebbero a creare collegamenti ecologici decenti fra i vari contesti che circondano la città di Vigevano, fondamentali sia dal punto di vista della valorizzazione urbana che da quello naturalistico-sanitario.
Nessun commento:
Posta un commento