Il 1° CONVIVIO Sostenibile ha per tema e menù: “Il valore del Maiale nella famiglia contadina nel secolo scorso”.
Nella serata è previsto un intervento sulla “Biodiversità che muore e sul il Clima impazzito” a cura del Dott. Plino Chiesa e del Prof. Marco Savini.
Ad allietare i presenti musiche e “Canzoni Meneghine d’Autore e d’Alta Guardia”, presentate dal M° Fedele D’Alessandro.
Questi Convivi, sono un piacevole e gustoso compendio del Corso di Ecologia Quotidiana che nel frattempo prosegue nelle scuole vigevanesi e lomelline.
L’invito è aperto a tutti i VSsini, agli iscritti di Slow Food e del GAS Fiume Azzurro con parenti e amici.

Le successive serate conviviali (salvo modifiche possibili..) avranno come tema:
- L'orto invernale (zucca, verza, patata etc.) sabato 28 febbraio
ENERGIA-ECONOMIA
- La stalla lomellina (latte, formaggi, trippa etc.) sabato 28 marzo
ACQUA-ARIA-TERRA
- i campi e il pollaio (uova, asparagi, erbette, etc) sabato 9 maggio
RIFIUTI- RICICLO-RISPARMIO
- il fiume e il fontanile (il pesce d'acqua dolce) sabato 6 giugno
CIBO-SALUTE-STILE DI VITA
Nessun commento:
Posta un commento