Libera associazione di persone che hanno a cuore il futuro della loro città e del territorio che la circonda.
sabato 4 ottobre 2014
Giovedì 9 ottobre incontro pubblico a Parona con Enzo Favoino sul tema "RIFIUTI ZERO"
Il Comitato Salute e Ambiente di Parona organizza per giovedì 9 ottobre un incontro pubblico con il Dott. Enzo Favoino, specialista in progettazione e ottimizzazione dei sistemi di raccolta differenziata e in sistemi dedicati al trattamento e alla valorizzazione degli scarti organici.
L’evento avrà luogo alle ore 21,00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Parona (Piazza Signorelli, 1) e verterà sul tema “RIFIUTI ZERO: la visione globale, la pratica locale e le alternative all'incenerimento”.
Con questa iniziativa il Comitato Salute e Ambiente di Parona intende offrire un contributo qualificato alla discussione che riguarda le strategie da attuare in Lomellina e nella nostra provincia per il potenziamento della raccolta differenziata e la razionalizzazione dell’impiantistica di smaltimento e di recupero.
È noto che in provincia di Pavia, fanalino di coda della Lombardia per livelli di raccolta differenziata, diversi Comuni sono di recente passati a sistemi di raccolta “spinta” e molti hanno l’intenzione di farlo: una sfida sia per le Amministrazioni, che si trovano a confrontarsi con problematiche operative e di costi, sia per gli Enti Gestori, che devono adeguare i propri servizi e la propria infrastruttura alle nuove esigenze.
D’altra parte, il nostro territorio è caratterizzato da significativa presenza di impianti di incenerimento la cui capacità totale di smaltimento eccede ampiamente il fabbisogno locale e si inquadra in un più ampio scenario di sovradimensionamento presente a livello regionale; una situazione che a nostro avviso dovrebbe indurre a valutare seriamente l’ipotesi di una graduale riconversione degli impianti, anziché la prospettiva di un loro consolidamento “sine die” (Parona) o di un loro ampliamento (Corteolona).
Non dimentichiamo, infine, che a seguito del rilascio del nuovo Programma Regionale di Gestione Rifiuti anche la Provincia di Pavia è chiamata a revisionare il proprio Piano Provinciale, definendo gli indirizzi e le strategie in materia di rifiuti dei prossimi anni.
In tale contesto ci è parsa utile e interessante l’opportunità di poter ascoltare le riflessioni di uno dei maggiori esperti internazionali in materia di tecniche di raccolta e trattamento dei rifiuti e della normativa di settore nazionale e comunitaria.
Il Dott. Favoino è docente e ricercatore presso la Scuola Agraria del Parco di Monza dove coordina il Gruppo di studio per il Compostaggio e la Gestione Sostenibile dei Rifiuti, un centro di ricerca all’avanguardia che ha fornito supporto a numerose istituzioni governative ed enti locali italiani ed esteri nell’implementazione di sistemi per la gestione dei rifiuti.
Dal 2013 presiede il Comitato Scientifico di Zero Waste Europe, branca europea del citato movimento “Rifiuti Zero”.
L’apporto che cittadini e pubblici amministratori possono attendersi da questa serata è duplice.
Da una parte verranno illustrati dal Dott. Favoino i fondamenti teorici del modello “Rifiuti Zero”, la strategia di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti considerati non come scarti ma come risorse da riutilizzare e di diminuire sensibilmente il ricorso alla discarica e all’incenerimento.
Dall’altra si potrà attingere alla vasta esperienza professionale del relatore maturata a livello nazionale e internazionale per approfondire con esempi concreti gli aspetti tecnici, normativi ed economici della raccolta differenziata e del trattamento dei rifiuti e per conoscere lo state dell’arte e le prospettive future in merito alla riconversione degli impianti di incenerimento.
Nessun commento:
Posta un commento