dal sito http://www.comitatoperlomello.it/
comunicato del 29 Ottobre davanti alla Curia (proprietaria dei terreni in questione) su:
http://www.comitatoperlomello.it/component/content/article/7-notizie/33.html
Il comitato per Lomello ha come obiettivo primario quello di salvaguardare
il suo territorio minacciato da insediamenti industriali che possono
danneggiare gravemente un ecosistema fragile già messo a prova da ogni possibile forma di inquinamento.
Ci siamo resi conto di quanto sia importante essere uniti adesso che improvvisamente abbiamo scoperto che un nuovo insediamento industriale di lavorazione e smaltimento di fanghi verrà costruito al confine del nostro paese.
Cerchiamo di essere uniti per evitare che un altro pezzo del nostro territorio venga messo a rischio.
Abbiamo già aderito al supercomitato che comprende tutti i paesi della Lomellina e contiamo di unire le forze per salvare quello che resta del nostro territorio così gravemente compromesso.
Contiamo sull'aiuto di tutti. Vi terremo informati con le newsletters di quanto succede.
1 commento:
da mail di invito su lista VS
Buongiorno a tutti,
credo siate a conoscenza della manifestazione fatta davanti alla curia martedì 11 ottobre, ripresa dalla stampa e da Telepavia con un seguito in diretta nella trasmissione “Tutto il mondo è Pavese”. L’atteggiamento ostile della Curia di Vigevano è incomprensibile per i cattolici, e suscita gravi sospetti in coloro che sono meno vicini alla nostra religione. Perciò, tutti uniti:
SABATO 29 OTTOBRE – dalle 15.00 alle 18.00 – Piazza Sant’Ambrogio 14 – Vigevano
faremo un’altra, più forte manifestazione di protesta davanti alla curia.
Chiediamo a tutti quelli che possono di intervenire, noi protesteremo anche con l'invito a non pagare più l' 8x1000 e a non fare più donazioni alla chiesa.
Credo che una bella lezione a chi pontifica e poi contribuisce per motivi economici a distruggere il territorio sia più che dovuta e meritata.
E importante manifestare in molti anche per una ragione molto importante : non è solo la CRE, e ci siamo finalmente arrivati, ma c’è il forte e fondato sospetto che il nostro borgo medioevale possa diventare un’importante capitale dell’industria del rifiuto.
E questo non danneggia solo Lomello, ma tutta la Lomellina che è già carica di impianti a rischio.
Vi invitiamo tutti, chi può venga anche per mezz'ora, è una battaglia che stiamo combattendo e che non possiamo perdere nell'interesse di tutti.
A sabato
Katia Martinez
Comitato per Lomello
Posta un commento