In Collaborazione con SLOW FOOD e GAS Col contributo della FONDAZIONE
CORSO ECOLOGIA DEL VIVERE QUOTIDIANO
0 - PRESENTAZIONE DEL CORSO Di: Marco Savini + Gian Paolo Sedino
1 - L’UOMO E L’AMBIENTE Docenti: Plinio Chiesa + Marco Savini
BIODIVERSITA’ A RISCHIO: L’impatto e lo sfruttamento della natura da parte dell’uomo, mette a repentaglio l’intero ecosistema
EFFETTO SERRA E CAMBIAMENTI CLIMATICI: Cause e possibili soluzioni al problema ambientale più rilevante del nostro tempo.
SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE E GREEN ECONOMY: Nuovo modo di produrre e nuova visione del futuro
MA CHE COS’E’ IL PIL: va bene anche per i pensionati?
2- ENERGIA Docenti: Silvano Migliavacca + Gabriele Toso
LE FONTI DI ENERGIA: Combustibili fossili, nucleare, fonti rinnovabili
20-20-20 : Kioto e Impegni europei
ENERGIA DALL’ACQUA, DAL VENTO, DAL SOLE: facciamo il punto
RISPARMIO ENERGETICO : c’è la casa che non paga le bollette?
3 - ACQUA – ARIA - TERRA Docenti: Claudia Montanari + Angelo Grungo
INQUINAMENTO DELL’ARIA – NUOVE CENTRALI - IL TRAFFICO
CONSUMO DEL TERRITORIO
L’ACQUA E I SUOI NEMICI
BIODETERSIVI – Minor inquinamento e maggior risparmio economico
L’ACQUA DEL SINDACO è buona da bere?
4- GESTIONE DEI RIFIUTI Docenti: Fausto Pistoja + Claudio Pizzolo
PROBLEMA O RISORSA?
RIFIUTI - LE TRE “R”: RIDURRE - RIUTILIZZARE – RICICLARE
DISCARICHE – INCENERITORI - RACCOLTA DIFFERENZIATA
DIFFERENZIATA: chi si sbatte ci guadagna?
5- IL CIBO: BUONO, SANO E GIUSTO Docenti: Gian Paolo + Katia + Antonella
AGRICOLTURA SOSTENIBILE – OGM
L’ORTO: FAMIGLIARE, SCOLASTICO, SOCIALE
FARE UNA SPESA CONSAPEVOLE – I “GAS”
MANGIARE MEGLIO per vivere a lungo
FACCIAMOLO NOI: i cibi buoni fatti in casa
Vigevano 2011
1 commento:
Luoghi e date a seguire presso:
-Uni3 Vigevano
-Biblioteca Civica Vigevano
-Azione Cattolica
Posta un commento