GIOVEDÌ 26 MARZO
alle ore: 21,00
c/o l’Auditorium “Mussini” (Scuola Media Robecchi) in V.le Libertà, 33
LA SALUTE INQUINATA
- COSTI E CONSEGUENZE DELLE POLVERI SOTTILI NELL'ARIA -
il Prof. GIANNI TAMINO
Biologo, docente dal 1974 di Biologia generale e dal 2001 di Fondamenti di Diritto ambientale al Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. Dalla metà degli anni ’70 ha svolto ricerche sugli effetti mutageni e cancerogeni degli inquinanti ambientali. E’ stato membro della Camera dei Deputati dal 1983 al 1992, assessore all ‘ambiente della Provincia di Padova nel 1995 e membro del Parlamento Europeo dal 1995 al 1999, dove si è occupato di ambiente, energia e biotecnologie. E’ stato membro del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
il Dr. MARCO CALDIROLI
Tecnico della prevenzione in una ASL. Appartenente a Medicina Democratica, da 25 anni si occupa di tematiche ambientali con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti, alla produzione di energia, ai rischi da incidenti rilevanti e, in genere, di impatti ambientali dei cicli produttivi.
Alla serata sono invitati il Presidente di ASM, il Sindaco, l’Assessore all’Ambiente, tutti gli Amministratori cittadini e tutti gli organi di stampa.
Nessun commento:
Posta un commento