con la presente il Coordinamento Vigevano Sostenibile vuole richiamare la Sua attenzione sulla mancata istituzione, da parte dell’amministrazione comunale, della "CONSULTA CITTADINA PER L'AMBIENTE".
La Consulta per l'ambiente è prevista nello "Statuto del Comune di Vigevano" art.45 comma 3 e le modalità e caratteristiche di gestione sono specificate nel "Regolamento sui diritti di partecipazione del cittadino" art. 6, 11 e 12. Questo regolamento è stato approvato con delibera nr. 42 il 14.06.2001. ...si nel 2001 !!
La Consulta per l’Ambiente, è (o meglio.. dovrebbe essere) composta dall’assessore con delega all’ecologia, dai rappresentanti delle associazioni ambientaliste, da un rappresentante per ciascuna Circoscrizione ed anche, se chiamati, da studiosi ed esperti.
Essa viene “chiamata ad esprimere pareri non vincolanti e/o proposte” in merito ai temi ambientali per il nostro territorio.
Non vogliamo chiederLe perché la Giunta di cui è referente non abbia mai deciso di istituire, pur avendo sette anni e mezzo di tempo, questo organismo previsto dal regolamento di partecipazione diretta del cittadino; chiedere delle giustificazioni ufficiali La metterebbe a disagio e comunque la risposta è già fin troppo chiara a tutti.
Non stiamo nemmeno a valutare se il fatto si possa in qualche modo configurare come una possibile omissione di atti d’ufficio. Chiediamo però, anzi ci scusi la convinzione, pretendiamo con pieno diritto, l'istituzione nel più breve tempo possibile, di questa Consulta per l’Ambiente.
Ci permettiamo di evidenziare che se il Comune avesse "chiamato ad esprimere pareri e/o proposte" le associazioni ambientaliste e/o studiosi ed esperti, come previsto dalla legge comunale, non sarebbero state fatte scelte energetiche così insensate ed assurde come la Centrale ad olio di palma alla Morsella. Comunque non è mai troppo tardi…
La città resta in attesa di suo gradito quanto rapido riscontro..
Cogliamo l’occasione di augurare per il futuro, a Lei sonni più tranquilli ed alla nostra città..un’aria più respirabile ed un’atmosfera più serena.
Cordialmente
Il Coordinamento “Vigevano Sostenibile”
con 3000 cittadini vigevanesi
PS:
In merito alla sua intervista di lunedì scorso sull’Informatore, siamo spiacenti di informarLa che nessuno è così allocco di fidarsi del parere di un tecnico “super-partes” pagato da una parte in causa (ASM).
Ci sembra anche poco saggio, spendere altri soldi, in parte pubblici, per chiedere ad un tecnico pregi e difetti di questa “friggitrice” ad olio di palma. Sono mesi che praticamente ogni giorno per bocca di tutti su tutti i giornali si sentono difetti e problemi che saranno causati da questa centrale mega-diesel; mentre il pregio è uno solo ed è già stato pubblicamente dichiarato ufficialmente da Lei: “serve per far soldi”… ..tra l’altro sempre meno, visti i prezzi in rapida ascesa dell’olio di palma, i nuovi filtri, i tecnici consulenti “super-partes”, ecc.. ecc..
La invitiamo invece ad analizzare e a prendere in considerazione i resoconti preoccupanti per la salute e per l’ambiente esposti dai tecnici di Vigevano Sostenibile, loro sono super-partes, sono cittadini dalla parte di tutti i cittadini...
Vigevano, 3 febbraio 2009
Nessun commento:
Posta un commento