Nella giornata della manifestazione in Piazza Ducale dell'Amministrazione "Energia in Piazza" il Comitato Vigevano Sostenibile ha voluto presenziare con una sua contro-manifestazione.
Libera associazione di persone che hanno a cuore il futuro della loro città e del territorio che la circonda.
sabato 29 novembre 2008
giovedì 27 novembre 2008
Consiglio Comunale 27/11/08: gli interventi
In Consiglio Comunale si è discussa la mozione per chiedere una Valutazione Ambientale Strategica prima di iniziare i lavori della Centrale.
I video tratti dalla presentazione delle slides del Consigliere Costa (qui il pdf delle slides per una consultazione più completa) e dei Consiglieri Tindiglia e Merlo.
I video tratti dalla presentazione delle slides del Consigliere Costa (qui il pdf delle slides per una consultazione più completa) e dei Consiglieri Tindiglia e Merlo.
lunedì 24 novembre 2008
COME UNA FABBRICA

domenica 16 novembre 2008
E' MEGLIO UN OSPEDALE O DUE CENTRALI?
Da "La Provincia Pavese del 16 novembre
La Fondazione Coghi in difesa del futuro polo sanitario di Mortara.
La presidente Zenoni: «La politica deve pensare all’interesse di tutti»
Di Simona Marchetti
CASTELLO D’AGOGNA. La Fondazione Coghi, sostenuta dal Comune di Castello d’Agogna, ha annunciato l’intenzione di ricorrere al Tar contro la costruzione delle due centrali che dovrebbero essere realizzate sul territorio di Olevano, una alimentata da cippato di pioppo, l’altra ad olio di palma, a pochissima distanza da dove potrebbe sorgere l’ospedale voluto da Vera Coghi per la Lomellina. Una struttura sanitaria che nelle intenzioni dovrebbe rispondere alle esigenze di un vasto territorio, che comprende tutta la zona del Mortarese e del Vigevanese. Si è discusso di questi temi in un affollatissimo incontro venerdì sera nella palestra di Castello d’Agogna, presenti molti cittadini del piccolo centro, amministratori locali, e numerosi residenti della Morsella.
La Fondazione Coghi in difesa del futuro polo sanitario di Mortara.
La presidente Zenoni: «La politica deve pensare all’interesse di tutti»
Di Simona Marchetti
CASTELLO D’AGOGNA. La Fondazione Coghi, sostenuta dal Comune di Castello d’Agogna, ha annunciato l’intenzione di ricorrere al Tar contro la costruzione delle due centrali che dovrebbero essere realizzate sul territorio di Olevano, una alimentata da cippato di pioppo, l’altra ad olio di palma, a pochissima distanza da dove potrebbe sorgere l’ospedale voluto da Vera Coghi per la Lomellina. Una struttura sanitaria che nelle intenzioni dovrebbe rispondere alle esigenze di un vasto territorio, che comprende tutta la zona del Mortarese e del Vigevanese. Si è discusso di questi temi in un affollatissimo incontro venerdì sera nella palestra di Castello d’Agogna, presenti molti cittadini del piccolo centro, amministratori locali, e numerosi residenti della Morsella.
sabato 15 novembre 2008
LA TESTA DELLA LEGA E' GIA' NELLA POLVERE

Il tutto contornato da iniziative spontanee come il moltiplicarsi delle lettere di protesta e degli striscioni che, per quanto ammirevoli dal punto di vista dell’impegno e fantasia profusi talvolta travalicano la linea condivisa dal Coordinamento.
Tutto ciò non può che essere interpretato come un segnale di accresciuta consapevolezza da parte di tutta la città della necessità di fermare al più presto il progetto scellerato di questa centrale.
Quello che stupisce, semmai, e che, nonostante i ripetuti inviti da più parti (striscioni inclusi), le forze che per loro natura avrebbero dovuto già da tempo aderire alle nostre posizioni di tutela della salute pubblica, delle popolazioni indigene, e del territorio, siano ancora ferme nella vergognosa posizione dello struzzo!
Ci riferiamo in particolare al mondo cattolico e ancor più alla Lega: per quanto sia ammirevole vedere che ci sia ancora qualcuno disposto a non abbandonare la barca nel momento in cui è evidente che stia affondando - ammesso che dalla posizione dello struzzo sia possibile rendersene conto – ci riesce difficile credere che la Lega possa permettersi di buttar via i suoi vincenti cavalli di battaglia: il federalismo e la tutela del territorio.
Assemblea a Castel D'Agogna sulle Centrali di Olevano

lunedì 10 novembre 2008
STRISCIONI CONTRO LA CENTRALE
Striscioni contro la centrale in un bel servizio di Selvaggia Bovani sulla testata online Telepaviawev.tv del 10/11/08

sabato 8 novembre 2008
giovedì 6 novembre 2008
INIZIATIVE: Sabato 7 e 29 novembre
ENERGIA ALTERNATIVA E PULITA: E' POSSIBILE?
Sabato 8 novembre 2008 ore 9.30 - Sala Leoni
Organizzato dal Partito Democratico - Circolo di Vigevano
Sen. Gianni PIATTI
La politica energetica nazionale, norme e indirizzi. Si al nucleare?
Carlo PORCARI - Capogruppo PD Regione Lombardia
La politica energetica regionale
On. Angelo ZUCCHI - Vice Presidente Commissione Agricoltura della Camera
Il contributo dell’agricoltura nelle scelte energetiche
Ing. Matteo ZANCHI - Dirigente del Settore Ambiente della Città di Lodi
I progetti attuati nella Città di Lodi
DIBATTITO
Conclusioni di Antonio COSTA - Capogruppo Lista Ulivo in Consiglio Comunale di Vigevano
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Voci di poeti contro l'inquinamento e lo scempio ambientale
Libreria il Convivio - Corso Garibaldi 23, Vigevano
Sabato 8 novembre alle ore 21.00
Presentazione dell’antologia di poesie:
Vicino alle nubi sulla montagna crollata
a cura di Enrico Cerquiglini e Luca Ariano
Campanotto Editore
Intervengono: Marco Beretta e Luca Ariano
Saranno presenti i poeti: Sebastiano Aglieco, Mauro Ferrari, Anna Lamberti Bocconi, Francesco Marotta, Marco Saya, Maria Pia Quintavalla, Tito Truglia
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 29 novembre 2008 - Piazza Ducale
ENERGIA IN PIAZZA
Manifestazione organizzata dall'Amministrazione Comunale
(i particolari della manifestazione verranno pubblicati non appena sarà disponibile il programma)
Sabato 8 novembre 2008 ore 9.30 - Sala Leoni
Organizzato dal Partito Democratico - Circolo di Vigevano
Sen. Gianni PIATTI
La politica energetica nazionale, norme e indirizzi. Si al nucleare?
Carlo PORCARI - Capogruppo PD Regione Lombardia
La politica energetica regionale
On. Angelo ZUCCHI - Vice Presidente Commissione Agricoltura della Camera
Il contributo dell’agricoltura nelle scelte energetiche
Ing. Matteo ZANCHI - Dirigente del Settore Ambiente della Città di Lodi
I progetti attuati nella Città di Lodi
DIBATTITO
Conclusioni di Antonio COSTA - Capogruppo Lista Ulivo in Consiglio Comunale di Vigevano
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Voci di poeti contro l'inquinamento e lo scempio ambientale
Libreria il Convivio - Corso Garibaldi 23, Vigevano
Sabato 8 novembre alle ore 21.00
Presentazione dell’antologia di poesie:
Vicino alle nubi sulla montagna crollata
a cura di Enrico Cerquiglini e Luca Ariano
Campanotto Editore
Intervengono: Marco Beretta e Luca Ariano
Saranno presenti i poeti: Sebastiano Aglieco, Mauro Ferrari, Anna Lamberti Bocconi, Francesco Marotta, Marco Saya, Maria Pia Quintavalla, Tito Truglia
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sabato 29 novembre 2008 - Piazza Ducale
ENERGIA IN PIAZZA
Manifestazione organizzata dall'Amministrazione Comunale
(i particolari della manifestazione verranno pubblicati non appena sarà disponibile il programma)